Riflettori puntati sul primo appuntamento primaverile di P-TREX in Europa: la fiera MAINTENANCE 2023, evento di riferimento per tutta la filiera della manutenzione industriale, che si terrà ad Anversa (Belgio) il 22 e 23 marzo 2023, the place to be per qualsiasi professionista del settore della manutenzione industriale, della tecnologia dello shutdown, dell’asset management e dell’affidabilità della produzione.
La manutenzione è una tra le attività più importanti all’interno di una azienda, perché contribuisce a garantire la sicurezza degli operatori, la corretta funzionalità degli impianti e la produttività. Una manutenzione accurata dei macchinari e degli impianti può evitare problemi di produzione, che influiscono sulla qualità dei prodotti e provocano ritardi certi di consegna. Tuttavia, la manutenzione periodica richiede spesso notevoli investimenti di tempo e denaro, che possono incidere significativamente sulla produttività e sui profitti dell’azienda. Per questo motivo, la nuova tendenza è quella di cercare soluzioni alternative per ridurre la necessità di manutenzione periodica. Qui entra in gioco il PRFV di P-TREX, un materiale composito che presenta notevoli vantaggi in termini di durabilità e resistenza, ed è spesso impiegato per componenti strutturali o semi-strutturali destinati a un utilizzo prolungato. Non solo materie prime, ma anche ingegneria: P-TREX rappresenta una garanzia in termini di soluzioni custom, in grado di rispondere ad ogni esigenza dei differenti players che necessitano di soluzioni innovative in PRFV sviluppate nel segno della sicurezza.
A Maintenance 2023, P-TREX rivolge la sua attenzione al tema della protezione degli operatori durante gli interventi di manutenzione, presentando un sistema di chiusura orizzontale in PRFV, altamente resistente alla corrosione, autoportante e completo di sistema anticaduta con barre di protezione. Lo scopo di questa soluzione è tutelare l’operatore durante le attività di manutenzione nei pozzetti e sollevamenti: grazie alla presenza di barre di protezione sono possibili ispezioni visive e manovre in totale sicurezza, sia nel caso di manutenzione ordinaria che straordinaria là dove la copertura, leggera ed autoportante, viene agilmente spostata per effettuare gli interventi del caso e poi riposizionata. La struttura realizzata permette, in aggiunta, di ottenere un notevole risparmio in termini di costi e tempi di lavorazione in situ. Inoltre, l’elevata resistenza alla corrosione della copertura in PRFV abbinata alle eccellenti prestazioni meccaniche concorre a prolungare la sua vita utile dall’incomparabile durata nel tempo.
Vieni a scoprire tutte i vantaggi delle nostre soluzioni all’ANTWERP EXPO, il 22 e il 23 marzo, ti aspettiamo nel nostro stand n. 2269.