Consulenza ingegneristica italiana al servizio dei più importanti gruppi manifatturieri francesi | P-TREX
Logo PTrex

Consulenza ingegneristica italiana al servizio dei più importanti gruppi manifatturieri francesi

P-TREX’ challenge

Da sempre, il mondo fieristico risulta essere un bacino di incontri e nuove future collaborazioni per ogni settore industriale. Durante il salone Pollutec, noto evento biennale dedicato alle attrezzature, tecnologie e servizi per l’ambiente, P-Trex ha ricevuto la visita di un prestigioso marchio di moda francese la cui necessità era di intervenire in una conceria del loro gruppo situata a Île-de-France. In particolare, la richiesta era di sostituire le strutture per lo stoccaggio dei materiali chimici e di accesso alle vasche di trattamento degli effluenti industriali, il cui allora materiale era di tipo tradizionale, con una soluzione più sostenibile ed efficiente.

Le concerie rientrano fra i settori industriali con i livelli di consumo d’acqua più alti. Sono necessari fino a 60 m³ di acqua per ottenere pellame di buona qualità da una tonnellata di materia prima. Ovviamente, anche il volume di acque reflue, contenenti livelli elevati di sostanze alcaline e di sostanze organiche, è proporzionalmente molto alto così come le sostanze corrosive che ne derivano.

 

P-TREX’ service

La solidità delle soluzioni progettuali di P-Trex nasce da una valutazione preliminare del contesto per identificare e definire modalità, costi e tempi di intervento in linea con l’avanzamento del cantiere. Dopo una visita in loco, dove sono state studiate le criticità e le soluzioni applicabili, la squadra di P-Trex ha risposto con un progetto personalizzato per garantire al cliente la soluzione più innovativa, resistente e durevole.

L’analisi preliminare con visita in cantiere è, quindi, fondamentale. Permette di verificare che le valutazioni iniziali corrispondano al contesto reale del cantiere e dal confronto di questi aspetti si evidenziano gli aspetti critici, gli interrogativi e le ‘questioni aperte’ (inevitabili in fase di progettazione strategica) ai fini di un loro approfondimento nella successiva fase di progettazione esecutiva. Inoltre, questo tipo di analisi permette a P-Trex di creare fin da subito un rapporto di fiducia con il cliente, chiaro e diretto, base di ogni proficua e duratura relazione commerciale.

 

 

P-TREX’ solution

Nello sviluppo del progetto, alla luce delle problematiche di corrosione e peso, la soluzione proposta da P-Trex è stata il frutto di un preciso calcolo preliminare, basato sui pesi e misure reali, che ha messo in evidenza la capacità di resistenza della struttura da realizzare allo specifico carico e ha indicato quali profili siano stati più adatti alla costruzione della struttura.  Per risolvere la problematica dell’alto tasso di corrosione dovuto ad una eventuale fuoriuscita del liquido o di materiale chimico aggressivo, l’utilizzo di profili pultrusi in PRFV risulta essere la scelta migliore grazie alla loro elevata resistenza alla corrosione, fattore che insieme alle ottime prestazioni meccaniche, concorre a prolungare la vita utile delle strutture e minimizzare la loro manutenzione rispetto all’acciaio galvanizzato.

 

ZONA STOCCAGGIO

Piattaforma sopraelevata a 2.7mt da terra di circa 55 metri quadri;

ZONA FILTRO PRESSA

Piattaforma per supporto filtro pressa di circa 62 metri quadri;

PASSERELLE E SCALE DI UNIONE

Dislivello da zero a 3,6metri – 30metri quadri circa

SCAFFALATURA

N.19 moduli da 2500X1000 h 4000 con due ripiani con carico massimo di 2500kg

In totale un perimetro di 47 metri, superficie di 95 metri quadri distribuiti su due livelli

 

P-TREX accompagna sempre le proprie soluzioni con tutta la documentazione utile all’accettazione del materiale in cantiere e relative relazioni di calcolo.

 

P-TREX sustainability

La sostenibilità delle soluzioni progettuali di P-Trex emerge già in fase di analisi preliminare. Una buona proposta progettuale identifica fin dall’inizio i benefici tecnici ed economici a favore del committente.

Il materiale composito PRFV non è dannoso per l’ambiente. Proposto sotto forma di profili e grigliati utilizzati nella costruzione di strutture più o meno complesse come scale, passerelle, parapetti, si differenzia dai materiali tradizionali per la sua notevole durabilità nel tempo. Inoltre. è caratterizzato da leggerezza e modularità uniti ad importanti resistenze meccaniche, benefici presenti sia nell’utilizzo come unico protagonista sia quando viene abbinato a materiali tradizionali in una struttura ibrida. Grazie a questi vantaggi e alla disponibilità pronta del materiale, la facilità di posa è garantita, così come i tempi e i costi ben definiti in partenza.

Un altro vantaggio significativo nel lungo periodo, che diventa uno dei fattori più importanti dal punto di vista economico, è che i manufatti vantano alta resistenza alla corrosione e non richiedono manutenzione. A differenza dei materiali tradizionali non è necessario effettuare nessuna verniciatura interna/esterna periodica e continui studi e test effettuati hanno permesso di stabilire che l’invecchiamento di questo materiale è minimo.

 

Chi ben comincia, è già a metà dell’opera: questo è l’approccio tecnico e relazionale dell’azienda friulana in tutto il mondo.

 

About P-Trex

P-Trex, Business Unit di Fibre Net Spa, è specializzata nella progettazione e produzione di profili, strutture e recinzioni in materiale composito (PRFV), conosciuto anche come vetroresina, che trovano impiego in molteplici settori industriali come soluzione migliorativa dei materiali convenzionali. Tutti i profili e le strutture di P-Trex sono prodotti da Fibre Net Spa, azienda leader nel mercato del recupero strutturale, nel miglioramento e adeguamento sismico e nella messa in sicurezza del patrimonio edilizio ed infrastrutturale esistente.

 

www.p-trex.it

Per maggiori informazioni, mandaci la tua richiesta e sarai ricontattato. CLICCA QUI

Prodotti correlati

Profile

P-TREX P è la linea di profili pultrusi in materiale composito. La leggerezza, la resistenza e la durata dei polimeri rinforzati con fibra di vetro […]

Scopri

Grating

P-TREX G è la linea di grigliati stampati in materiale composito – PRFV. I grigliati possono essere lavorati facilmente e, quindi, si possono adattare ai […]

Scopri

Structure

I sistemi e le strutture P-TREX S in materiale composito PRFV rappresentano oggi la migliore soluzione tecnica ed economica per il settore industriale. Passerelle e […]

Scopri