Le strutture in vetroresina PRFV di P-TREX trovano frequentemente impiego nel mondo degli impianti industriali e delle linee produttive del settore manifatturiero. L’elevata resistenza meccanica e l’estrema leggerezza del materiale composito rendono i sistemi in vetroresina PRFV di P-TREX una scelta efficace ed efficiente per la realizzazione di strutture di manutenzione e di accesso, come scale e passerelle industriali, anche in presenza di sostanze chimiche o elevata umidità. A differenza strutture di accesso in acciaio o ferro, le strutture in vetroresina resistono alla corrosione e non hanno bisogno di manutenzione.
I sistemi P-TREX S, permanenti o temporanee, sono progettate e realizzate a disegno, secondo le diverse esigenze e condizioni di utilizzo, in termini di carichi applicati, di aggressività degli ambienti, di comportamento al fuoco. La progettazione e la produzione avvengono in conformità alla norma UNI EN ISO 14122 “Mezzi di accesso permanenti al macchinario” nonché al D. Lgs. 81/2008 “Testo unico sulla sicurezza e salute sul lavoro”.
Altri settori applicativiCAPSULA è una cabina di controllo con sistema avanzato integrato nell’ambiente di lavoro degli Operatori, nata dalla collaborazione tra A.L.M.A.G. SPA, XPLAB e P-TREX.
In Francia il turnover delle concerie e dei conciatori è in aumento e per i grandi imprenditori cresce la necessità di contare su strutture di accesso solide e durevoli a sostegno della produzione e della manutenzione: ecco perché i principali gruppi manufatturieri hanno scelto i servizi e i prodotti di P-TREX.
P-Trex collabora con SEMAT nella fornitura ed installazione di strutture complesse per un primario gruppo industriale italiano, riducendone significativamente i tempi di posa e rendendo le attività in cantiere più efficienti.