In questi casi reali puoi vedere come abbiamo aiutato i nostri partner a realizzare soluzioni in vetroresina sostenibili, in molteplici settori industriali. Dal settore chimico al ferroviario, dagli impianti di depurazione al settore logistico, abbiamo progettato e realizzato ponti, passerelle in vetroresina, recinzioni, camminamenti e strutture a servizio della manutenzione. Soluzioni intelligenti con matrice e fibra di futuro.
All’interno di un sito archeologico, l’accesso degli operatori alle attività di diagnosi ed osservazione deve tenere conto di vari aspetti pratici, come l’azione di agenti corrosivi, i vincoli di accessibilità e il contesto geologico. Le soluzioni in P.R.F.V., quali strutture temporanee o permanenti...
CAPSULA è una cabina di controllo con sistema avanzato integrato nell’ambiente di lavoro degli Operatori, nata dalla collaborazione tra A.L.M.A.G. SPA, XPLAB e P-TREX.
In Francia il turnover delle concerie e dei conciatori è in aumento e per i grandi imprenditori cresce la necessità di contare su strutture di accesso solide e durevoli a sostegno della produzione e della manutenzione: ecco perché i principali gruppi manufatturieri hanno scelto i servizi e i prodotti di P-TREX.
Le recinzioni amagnetiche in PRFV progettate e realizzate da P-TREX sono state scelte da Rail Baltica per isolare 24 km della linea ferroviaria, dove le difficili condizioni climatiche e del terreno richiedono un alto livello di resistenza.
I piani di camminamento in materiale composito di P-TREX contribuiscono al completamento del nuovo ponte sul fiume Brembo, un’opera pubblica caratterizzata dalla passerella ciclopedonale in PRFV.
P-Trex supporta Aqua Ecologic nel rifacimento dell’impianto di trattamento degli effluenti industriali con una soluzione performante e resistente ai più alti livelli di corrosività.
P-Trex abbina capacità progettuale e ingegno nella progettazione e produzione di una grande struttura per il cliente Cmi Sleti, gruppo John Cockerill.
L’azienda friulana progetta e realizza tutte le strutture dedicate agli accessi degli impianti del depuratore di Lido di Classe, oggetto di riqualificazione secondo un massiccio piano di investimenti nel settore idrico del territorio.
P-Trex progetta e realizza la struttura in PRFV della nuova sede per Velate Rugby 1981, un mini-campus creato all’insegna della sostenibilità.
P-Trex collabora con TICAM nella fornitura ed installazione di strutture destinate ad un ambiente altamente corrosivo, garantendo totale resistenza alla corrosione e veloci tempi di posa in opera.
P-Trex collabora con SEMAT nella fornitura ed installazione di strutture complesse per un primario gruppo industriale italiano, riducendone significativamente i tempi di posa e rendendo le attività in cantiere più efficienti.
P-Trex supporta l’Autorità Portuale della Sicilia Occidentale nella realizzazione di una passerella nautica in PRFV, garantendo velocità di posa in opera e abbattendo i costi di manutenzione.
Il controsoffitto realizzato su struttura portante di P-Trex per Veritas riduce l’eccessiva dispersione volumetrica dell’area vendite del Mercato Ittico di Venezia e permette l’installazione dell’impianto di raffrescamento.