Un cantiere “aereo” in PRFV riduce la dispersione volumetrica | P-TREX
Logo PTrex

Un cantiere “aereo” in PRFV riduce la dispersione volumetrica

La sfida

Ci troviamo nella laguna di Venezia, esattamente nel mercato Ittico di Tronchetto, punto strategico di smistamento delle specie ittiche provenienti da tutto il mondo. L’aspetto più importante per un mercato ittico è possedere un impianto di raffrescamento funzionante nel periodo estivo, che contrasti l’aumento della temperatura e, che insieme ai contenitori di ghiaccio e ai frigoriferi, possa garantire la conservazione della freschezza del prodotto. L’area vendite del mercato, una struttura con copertura a volta ed ampia dispersione, ne era sprovvista.

Veritas (Veneziana Energia Risorse Idriche Territorio Ambiente Servizi), multiutility interamente pubblica, la seconda del Veneto e una delle maggiori d’Italia, ha affrontato questa problematica richiedendo il supporto di P-Trex.

Business Unit di Fibre Net Spa, P-Trex è specializzata nella progettazione e produzione di profili, strutture e recinzioni in materiale composito (PRFV), che trovano impiego in molteplici settori industriali come sostituzione migliorativa dei materiali convenzionali.

Tutti i profili e le strutture di P-Trex sono prodotti da Fibre Net Spa, azienda leader nel mercato del recupero strutturale, nel miglioramento e adeguamento sismico e nella messa in sicurezza del patrimonio edilizio ed infrastrutturale esistente. La sfida da superare era legata alle caratteristiche architettoniche dell’edificio e non solo. La committenza aveva imposto un veto alla realizzazione di pilastri interni e a qualsiasi altro elemento che interrompesse la libera ampiezza della superficie (anche durante la fase esecutiva dei lavori) dal momento che l’area è molto affollata durante gli orari di apertura ed è soggetta a transito continuo di mezzi. Era necessario, perciò, lavorare in quota senza occupare spazio sulla pavimentazione.

La soluzione di P-Trex

Passando alla fase progettuale, sono stati presi in considerazione tutti i limiti e le problematiche connesse alla struttura, in particolare la necessità di trovare una soluzione appesa, in un ambiente “aereo”. La squadra P-Trex ha progettato la realizzazione di un controsoffitto per ridurre la dispersione di questo ampio volume e quindi permettere l’installazione dell’impianto di raffrescamento. Considerato che qualsiasi altro elemento metallico sospeso avrebbe comportato un peso eccessivo per le strutture esistenti, si è scelto di utilizzare profili pultrusi in PRFV realizzati in lunghezze adeguate, sospesi con cavi/funi in acciaio ed in grado di soddisfare le verifiche strutturali degli elementi.

Il risultato

Dal progetto esecutivo, con l’individuazione dei profili aventi caratteristiche meccaniche adeguate, sono stati realizzati gli schemi di produzione, il taglio a misura, la lavorazione dei profili, con la seguente esecuzione dei perfori e la predisposizione di tutte le unioni. P-Trex si è occupata anche della fornitura dell’accessoristica, delle piastre di collegamento tra i profili e dei golfari per l’aggancio dei cavi di controvento e di sostegno.

I benefici

La programmazione dettagliata delle attività di installazione è un aspetto fondamentale per la buona riuscita di un intervento. Come da richiesta del committente, l’esecuzione dei lavori è avvenuta senza l’interruzione dell’attività del mercato ittico. Il mercato, infatti, ha continuato a svolgersi regolarmente mentre le attività di posa del controsoffitto e degli impianti sono state distribuite su due turni operativi a chiusura del mercato e nelle prime ore serali. Le operazioni di posa si sono avvalse di una piattaforma elevatrice proseguendo per piccole porzioni giornaliere.
Il livello di beneficio atteso dalla scelta e uso del PRFV si è tradotto immediatamente nella facilità di sospensione dei profili tubolari (circa 1300 metri lineari) e di aggancio alla struttura, con il conseguente risparmio di tempo di posa “aerea”.

Per maggiori informazioni, mandaci la tua richiesta e sarai ricontattato. CLICCA QUI

Prodotti correlati

Profile

P-TREX P è la linea di profili pultrusi in materiale composito. La leggerezza, la resistenza e la durata dei polimeri rinforzati con fibra di vetro […]

Scopri

Grating

P-TREX G è la linea di grigliati stampati in materiale composito – PRFV. I grigliati possono essere lavorati facilmente e, quindi, si possono adattare ai […]

Scopri

Structure

I sistemi e le strutture P-TREX S in materiale composito PRFV rappresentano oggi la migliore soluzione tecnica ed economica per il settore industriale. Passerelle e […]

Scopri